● Lucca Historiae Fest
OROLOGIO
DEL TEMPO
Ricostruzione storica multi-epoca e strumenti multimediali per attraversare Lucca nel corso dei secoli
2000 anni di storia di Lucca raccontati attraverso nove baluardi dove saranno allestite altrettante ricostruzioni storiche per ripercorre le varie epoche che hanno caratterizzato la città

Le origini preromane
Dove: Baluardo San Paolino
Accampamenti dei periodi celto-ligure ed etrusco durante i quali si svilupparono i primi insediamenti abitativi sul territorio lucchese.
Accampamenti dei periodi celto-ligure ed etrusco durante i quali si svilupparono i primi insediamenti abitativi sul territorio lucchese.
La città romana
Dove: Baluardo San Donato
Accampamenti dell’epoca romana a partire dal 180 aC, anno in cui venne istituita la colonia latina di Lucca.
Accampamenti dell’epoca romana a partire dal 180 aC, anno in cui venne istituita la colonia latina di Lucca.
L'Alto Medioevo
Dove: Baluardo Santa Croce
Accampamenti del periodo altomedievale di Lucca, dalla conquista bizantina del 552 al Ducato longobardo, dal marchesato carolingio fino alla realtà cittadina intorno all’anno 1000.
Accampamenti del periodo altomedievale di Lucca, dalla conquista bizantina del 552 al Ducato longobardo, dal marchesato carolingio fino alla realtà cittadina intorno all’anno 1000.
Da Castruccio alla Libertas
Dove: Baluardo San Martino
Accampamenti della Lucca medievale con particolare riferimento al Trecento, secolo che vide l’epopea di Castruccio Castracani e la successiva occupazione straniera.
Accampamenti della Lucca medievale con particolare riferimento al Trecento, secolo che vide l’epopea di Castruccio Castracani e la successiva occupazione straniera.
La Repubblica Lucchese
Dove: Baluardo San Pietro
Accampamenti medievali e rinascimentali del periodo di passaggio tra il XV e XVI secolo durante il quale si affermò la Repubblica Lucchese.
Accampamenti medievali e rinascimentali del periodo di passaggio tra il XV e XVI secolo durante il quale si affermò la Repubblica Lucchese.
Le nuove Mura
Dove: Baluardo San Salvatore
Accampamenti dedicati al Cinquecento e Seicento, secoli che a seguito del definitivo sviluppo delle artiglierie videro la costruzione dell’attuale cinta muraria lucchese.
Accampamenti dedicati al Cinquecento e Seicento, secoli che a seguito del definitivo sviluppo delle artiglierie videro la costruzione dell’attuale cinta muraria lucchese.


Napoleone e il Principato
Dove: Baluardo La Libertà
Accampamento del periodo napoleonico che a Lucca fu caratterizzato dal Principato di Elisa Bonaparte, sorella di Napoleone.
Accampamento del periodo napoleonico che a Lucca fu caratterizzato dal Principato di Elisa Bonaparte, sorella di Napoleone.
Dai Borbone al Regno d'Italia
Dove: Baluardo San Regolo
Accampamenti dedicati al risorgimento italiano, dal Congresso di Vienna che istituì a Lucca il Ducato dei Borbone fino alla Prima Guerra Mondiale.
Accampamenti dedicati al risorgimento italiano, dal Congresso di Vienna che istituì a Lucca il Ducato dei Borbone fino alla Prima Guerra Mondiale.
Tra le due guerre
Dove: Baluardo San Colombano
Accampamenti di uomini e mezzi dei vari schieramenti impegnati sul territorio lucchese durante la Seconda Guerra Mondiale.
Accampamenti di uomini e mezzi dei vari schieramenti impegnati sul territorio lucchese durante la Seconda Guerra Mondiale.